Legga attentamente questo foglio prima di usare questo medicinale perché contiene importanti informazioni per lei.
- Conservi questo foglio. Potrebbe aver bisogno di leggerlo di nuovo.
- Se ha qualsiasi dubbio, si rivolga al medico o al farmacista.
- Questo medicinale è stato prescritto soltanto per lei. Non lo dia ad altre persone, anche se sintomi della malattia
sono uguali ai suoi, perchè potrebbe essere pericoloso.
- Se si manifesta qualsiasi effetto indesiderato, compresi quelli non elencati in questo foglio, si rivolga al
medico o al farmacista. Vedere paragrafo 4
Contenuto di questo foglio:
1. Cos’è BETA 21 e a cosa serve
2. Cosa deve sapere prima di usare BETA 21
3. Come usare BETA 21
4. Possibili eetti indesiderati
5. Come conservare BETA 21
6. Contenuto della confezione e altre informazioni
1. Cos’è BETA 21 e a cosa serve
BETA 21 contiene il principio attivo betametasone 17-valerato 21-acetato e appartiene alla classe dei medicinali denominati
corticosteroidi per il trattamento cutaneo.
BETA 21 è utilizzato per il trattamento di dermatiti croniche, dermatiti da causa esterna, da agenti fisici, da cause professionali,
da cosmetici, eczemi allergici (infiammazioni della pelle), disidrosi (comparsa di piccole vescicole sulla pelle delle mani e dei
piedi), pruriti localizzati e diusi, eczema atopico (infiammazione cronica pruriginosa), dermatosi squamose, psoriasi (malattia
infiammatoria cronica della pelle), lichen simplex (malattia della pelle caratterizzato da intenso prurito con lesioni da
grattamento), eritematode (lesione cronica della cute, chiamata anche lupus eritematoso sistemico).
Si rivolga al medico se non nota miglioramenti o se nota un peggioramento dei sintomi.
2. Cosa deve sapere prima di usare BETA 21
Non usi BETA 21
- se è allergico, al Betametasone 17-valerato 21-acetato o ad uno qualsiasi degli altri componenti di questo
medicinale (elencati al paragrafo 6).
- se è aetto da tubercolosi della pelle Tbc cutanea, Herpes simplex nonchè malattie virali con localizzazione
cutanea.
Avvertenze e precauzioni
Si rivolga al medico o al farmacista prima di usare BETA 21.
L’uso eccessivo di questo medicinale come in caso di trattamento di zone estese del corpo o per periodi prolungati, può
determinare eetti indesiderati dovuti all’ assorbimento attraverso la pelle e al passaggio nel sangue (assorbimento
sistemico). Tale evenienza si verifica specialmente negli anziani e nei bambini nelle pieghe della pelle e con l‘uso di pannolini
(bendaggio occlusivo non traspirante). Pertanto, nel trattamento di malattie croniche che richiedano terapie prolungate,
ottenuto un miglioramento il suo medico dovrà ridurre il dosaggio e la frequenza delle applicazioni al minimo necessario per
controllare i sintomi ed evitare la ricomparsa della malattia (recidive), sospendendo l’uso del medicinale appena possibile.
L’uso prolungato del medicinale può dare origine a eetti indesiderati quali ipertensione, astenia (stanchezza generalizzata),
squilibri dei sali e fenomeni di sensibilizzazzione, atrofia cutanea (perdita di consistenza e di elasticità della pelle soprattutto
del viso) e problemi alle palpebre.
In tale caso interrompa il trattamento e consulti il medico per adottare idonea terapia.
In presenza di infezioni dermatologiche, contatti il medico il quale le prescriverà una idonea terapia antibatterica o antifungina.
Questo medicinale non deve essere applicato sugli occhi.
Contatti il medico se si presentano visione offuscata o altri disturbi visivi.
Bambini
Nei neonati il pannolino può fungere da bendaggio occlusivo (non traspirante).
Utilizzi questo medicinale nella primissima infanzia solo in caso di eettiva necessità e sotto il diretto controllo del medico. I
bambini possono assorbire dosi proporzionalmente maggiori di corticosteroidi rispetto ad un adulto, risultando quindi più
sensibili agli eetti indesiderati. In tal caso interrompa il trattamento e consulti il medico.
Altri medicinali e BETA 21
Informi il medico o il farmacista se sta assumendo, ha recentemente assunto o potrebbe assumere qualsiasi altro medicinale.
Non è nota alcuna interazione con altri medicinali.
Gravidanza e allattamento
Se è in corso una gravidanza, se sospetta o sta pianificando una gravidanza, o se sta allattando con latte materno chieda
consiglio al medico o al farmacista prima di usare questo medicinale.
Utilizzi questo medicinale durante la gravidanza e l’allattamento solo in caso di eettiva necessità e sotto il diretto controllo
del medico.
Guida di veicoli e utilizzo di macchinari
Non è stato segnalato nessun eetto riguardo alla capacità di guidare veicoli e all’utilizzo di macchinari.
BETA 21 crema contiene: glicole propilenico: Può causare irritazione della pelle. Non usi questo medicinale nei bambini con
meno di 4 settimane di età con ferite aperte o aree estese di pelle danneggiata (come bruciature) senza averne parlato con il medico o il farmacista; alcool cetilstearilico etossilato e alcool cetlstearilico: Possono causare reazioni sulla pelle localizzate
(ad es. dermatiti da contatto); propile p-idrossibenzoato: Può causare reazioni allergiche (anche ritardate).
BETA 21 unguento contiene: lanolina idrogenata: Può causare reazioni cutanee locali (ad es. dermatiti da contatto); alcool
cetilstearilico etossilato: Possono causare reazioni sulla pelle localizzate (ad es. dermatiti da contatto); propile p-idrossibenzoato: Può causare reazioni allergiche (anche ritardate)
BETA 21 emulsione cutanea contiene: alcool di Ianolina: Possono causare reazioni cutanee locali (ad es. dermatiti da contatto);
alcool cetilstearilico etossilato e alcool stearilico: Possono causare reazioni sulla pelle localizzate (ad es. dermatiti da
contatto); propile p-idrossibenzoato: Può causare reazioni allergiche (anche ritardate).
3. Come usare BETA 21
Usi questo medicinale seguendo sempre esattamente le istruzioni del medico o del farmacista. Se ha dubbi consulti il medico o
il farmacista.
BETA 21 è solo per uso cutaneo.
Applicare un piccolo quantitativo di crema o emulsione cutanea con un leggero massaggio in modo da favorire l’assorbimento
2-3 volte al giorno sulla parte interessata. Dopo aver ottenuto un sensibile miglioramento le applicazioni potranno essere
diradate fino a sospenderle.
L’applicazione dell’UNGUENTO è più indicato delle dermatosi squamose e crostose e nelle forme croniche, ove l’azione
emolliente contribuisce più ecacemente alla penetrazione del medicinale, specie dopo tenue asportazione delle masse
crostose superficiali. Usando l’unguento il massaggio va praticato con maggior insistenza.
L’applicazione della CREMA è preferita nelle dermatosi irritative, essudanti (umide). La parte medicata, se necessario, può essere
fasciata con bende asciutte. Inoltre puà essere usata una tecnica occlusiva, che dovrà essere tenuta 24-48 ore.
L’applicazione dell’EMULSIONE CUTANEA è indicata nei casi di lesione di vasta estensione e di dicile accesso come il cuoio
capelluto e altre zone pilifere.
4. Possibili effetti indesiderati
Come tutti i medicinali, questo medicinale può causare eetti indesiderati sebbene non tutte le persone li manifestino.
Trattamenti prolungati con corticosteroidi possono provocare i seguenti eetti indesiderati: ipopigmentazione (diminuzione
del normale colore della pelle), ipertricosi (aumento dei peli), eruzioni acneiformi (comparsa di bolle con pus), follicoliti (infiammazione del follicolo pilifero). Con il bendaggio occlusivo applicato per lungo tempo, si possono manifestare: atrofia cutanea,
macerazione, strie (smagliature soprattutto con fondo rosso della pelle), infezioni secondarie. Qualora si manifestassero tali
eetti, sospendere il trattamento ed istituire appropriate terapie. Si può verificare visione ouscata con frequenza non nota (la
frequenza non può essere definita sulla base dei dati disponibili)
Segnalazione degli eetti indesiderati
Se manifesta un qualsiasi eetto indesiderato, compresi quelli non elencati in questo foglio, si rivolga al medico, al farmacista
o all’infermiere.
Lei può inoltre segnalare gli eetti indesiderati direttamente tramite il sistema nazionale di segnalazione
all’indirizzo www.agenziafarmaco.gov.it/content/come-segnalare-una-sospetta-reazione-avversa.
Segnalando gli eetti indesiderati lei può contribuire a fornire maggiori informazioni sulla sicurezza di questo medicinale.
5. Come conservare BETA 21
Conservi questo medicinale fuori dalla vista e dalla portata dei bambini.
Non usi questo medicinale dopo la data di scadenza che è riportata sulla confezione.
La data di scadenza si riferisce all’ultimo giorno di quel mese.
Non getti alcun medicinale nell’acqua di scarico e nei rifiuti domestici. Chieda al farmacista come eliminare i medicinali che non
utilizza più. Questo aiuterà a proteggere l’ambiente.
6. Contenuto della confezione e altre informazioni
Cosa contiene BETA 21
BETA 21 crema
- Il principio attivo è betametasone 17- valerato 21-acetato. 1 g di crema contiene 0,5 mg di betametasone
17-valerato 21-acetato.
- Gli altri componenti sono: acido stearico, decil oleato, glicole propilenico, alcool cetilstearilico etossilato, cera bianca,
alcool cetilstearilico, propile p-idrossibenzoato, acqua distillata.
BETA 21 unguento
- Il principio attivo è betametasone 17- valerato 21-acetato. 1 g di unguento contiene 0,5 mg di betametasone
17-valerato 21-acetato.
- Gli altri componenti sono: olio di vaselina, Ianolina idrogenata, alcool cetilstearilico etossilato, propile p-idrossibenzoato,
vaselina bianca filante.
BETA 21 emulsione cutanea
- Il principio attivo è betametasone 17- valerato 21-acetato. 1 g di emulsione cutanea contiene 0,5 mg di betametasone
17-valerato 21-acetato.
- Gli altri componenti sono: glicerina, alcool etilico F.U., alcooli di Ianolina, alcool cetil sterilico etossilato, decil oleato, alcool
stearilico etossilato, alcool stearilico, propile p-idrossibenzoato , acqua distillata.
Descrizione dell’aspetto di BETA 21 e contenuto della confezione
Confezione contenente un tubo da 30 g di crema
Confezione contenente un tubo da 30 g di unguento
Confezione contenente un flacone da 30 ml di emulsione cutanea.
Titolare dell’autorizzazione all’immissione in commercio e produttore
IDI FARMACEUTICI S.r.l. Via dei Castelli Romani 83/85 - 00071 Pomezia (RM)
Questo foglio illustrativo è stato aggiornato il 23-01-2018
Attraverso il QR Code o all’indirizzo http://www.leafletidi.it/beta21 è possibile leggere o ascoltare il presente foglio illustrativo.